Editoriali

16/06/2015

“Emergenza umanitaria: il vuoto di direzione e di risposta politica determina “un'imbuto” istituzionale che mette sempre più al centro e in prima linea le forze dell'ordine.”

   “Emergenza umanitaria: il vuoto di direzione e di risposta politica determina “un'imbuto” istituzionale che mette sempre più al centro e in prima linea le forze dell'ordine.”“L'emerge...
27/05/2015

Risparmi e operatività:le forze dell'ordine nell'ottica di una vera “prossimità” per il cittadino.

  Risparmi e operatività:le forze dell'ordine nell'ottica di una vera “prossimità” per il cittadino. Uno dei primi aspetti che viene tirato in ballo nel nostro Paese quando si parla di operati...
07/05/2015

La riforma del Comparto Sicurezza e le esigenze dei cittadini e degli operatori.

  Da un primo esame del DDL Madia nonché alla luce delle recenti dichiarazioni del viceministro dell'economia Enrico Morando che auspicherebbe una sola forza di Polizia da adibire al controllo ...
07/05/2015

Il profilo “democratico” della polizia

Il profilo “democratico” della polizia   Editoriale di Daniele Tissone Segretario Generale SILP CGIL 20 Aprile 2015 Le polemiche relative al post dell’agente Fabio Tortosa, che su Facebook h...
07/05/2015

"Un new deal per la sicurezza"

   "Un new deal per la sicurezza"Editoriale di Daniele Tissone 14 Aprile 2015Si svolge oggi, 14 aprile, a Roma, alle 9,30 presso il Teatro dei Dioscuri, il convegno organizzato da Cgil, Silp, Fp...
07/05/2015

E le stelle "non" stanno a guardare.

  ... e le "stelle" non stanno a guardare. Editoriale di Daniele Tissone Segretario Generale SILP CGIL   Lo Stato Maggiore della Difesa ha di recente intrapreso un percorso di riforme volto a...
07/05/2015

Il reale contrasto al terrorismo lo si persegue, esclusivamente, attraverso investimenti reali

  Non è una novità il fatto che l'aggravarsi degli attuali scenari internazionali sia fonte di preoccupazione, in particolare per coloro i quali svolgono un compito essenziale quanto delicato ...
07/05/2015

Sicurezza: serve maggior concretezza e meno proclami. Editoriale del Segretario Generale del Silp Cgil Daniele Tissone

Sicurezza: serve maggior concretezza e meno proclami. Editoriale del Segretario Generale del Silp Cgil Daniele TissoneSicurezza: Serve maggior concretezza e meno proclami.Con i fatti di Parigi anche l...
07/05/2015

2015: un anno difficile per sicurezza, manca un piano serio e competente che affermi i principi di legalità e sicurezza per il Paese fatto di obiettivi e investimenti certi. Editoriale

Con grande piacere utilizzo, ancora una volta, questo " luogo mediatico" per salutare e ringraziare tutte le iscritte e gli iscritti del SILP CGIL, grazie ai quali diffondiamo, ogni giorno, opinioni e...
VI Congresso Nazionale Silp CGIL
Speciale 20 anni SILP CGIL
Convenzioni SILP
SILP Telegram
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca questo link. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.